
La perdita è generalizzata, tranne a Napoli che ha un rimbalzo nei valori delle case, dopo la caduta verticale degli ultimi mesi. Ma temiamo sia appunto un rimbalzo e non pensiamo sia la speranza di inizio di un trend positivo. Analizziamo le città campione:
![]() |
andamento trend del mercato immobiliare 2012/2013 |
Napoli: sarà ripresa?
nel capoluogo campano abbiamo l'unico dato positivo nel panorama delle città campione, come detto non riteniamo sia l'inizio di una serie positiva, anche se ce lo auguriamo. il valore dell'immobile acquistato ad aprile 2012, nel gennaio 2013 ha perso il 6% del suo valore, recuperando più di un punto percentuale rispetto al mese di dicembre 2012.
Genova ancora un cambio di rotta
Genova nel 2013 parte male, perdendo 1,1 punti percentuali, così chi ha acquistato ad aprile 2012 un immobile nella Superba, ha perso ben 8 punti percentuali. Definire un trend su Genova è effettivamente complesso, visto i continui cambi di rotta, sarà la sua vocazione marinara.
Milano: c'è da preoccuparsi?
Altro mese in perdita per Milano la capitale morale d'Italia. chi ha immobili nella città della madonnina deve preoccuparsi? Noi sull'isola che non c'è non crediamo, pensiamo che sia un assestamento dei valori, abbiamo già visto mesi in cui le case perdevano valore a Milano in successione (agosto e settembre 2012) anche se, a dire il vero, il valore di gennaio 2013 è il più basso raggiunto nel periodo.
Torino: continua il trend negativo
chi ha comprato casa a Torino negli anni passati, non ha fatto certo un buon affare, almeno se dovesse realizzare adesso, infatti rispetto ad aprile 2012 il valore delle case è sceso del 9,6% assoluto.
il trend è assolutamente negativo e continuo, segno che non si può prevedere per i prossimi mesi un'inversione di tendenza.
Roma -8!
La capitale d'Italia ha come Torino un trand negativo dei prezzi degli immobili. le case a Roma hanno perso ad oggi l'8 percento del loro valore. il trend è costantemente in discesa e sembra seguire l'andamento della ex capitale piemontese.

Conclusioni
Il 2013 si presenta decisamente difficile in assoluto e il mercato immobiliare lo conferma, perdendo molto del valore in tutta Italia. Pensiamo che il trend negativo continuerà ancora per vari mesi, anche se la caduta non sarà così forte come si è registrata nei primi mesi del 2012.
Noi sull'isola che non c'è continuiamo a rilevare il mercato immobiliare e ad analizzare i trend. I nostri sistemi di calcolo ci permettono di fare analisi personalizzate del mercato immobiliare per tutti i professionisti del settore o anche per chi vuole vendere o comprare un immobile.
A presto sull'isola
Nessun commento:
Posta un commento