Quale occasione migliore per capire le relazioni tra nuovi (web, social network, twitter, etc.) e vecchi media, come la televisione, che non quello che è accaduto nel dibattito TV tra i 5 candidati alle primarie del centro sinistra: bersani, vendola, renzi, puppato, tabacci!
Volete sapere chi ha vinto? Sveliamo subito l'assassino, che è... beh no! ancora un attimo, prima vediamo cosa è successo!
Sicuramente le primarie e questi confronti fanno bene al centro sinistra, le primarie attirano discussioni, curiosi e potenziali elettori, fanno bene anche ai singoli candidati che riescono attirare maggiore attenzione, critiche o strali ma comunque aumentano la loro visibilità.
Un esempio? laura puppato ha ottenuto solo lunedì 12 ben 1244 citazioni, mentre gli altri giorni si attesta su medie di circa un ordine di grandezza inferiore.


Questo è fisiologico... Anche in questo caso tabacci è caso di studio, con una caduta verticale durante il dibattito, piuttosto renzino renzi, che mediamente ha utenti molto agguerriti che lo citano spesso "più volte", tiene invece una andamento più coerente. vendola cala molto in questa classifica mentre puppato e bersani perdono qualcosa ma non molto, cioè i loro beniamini non hanno ipertwittato.
Conclusione
Chi ha vinto allora? non vince nessuno, renzi però... di fronte ad una crescita impetuosa, registra un indice di distribuzione molto stabile, sintomo del fatto che crescono coloro che lo citano e poichè la "citazione" è libera e si utilizza per parlare di qualcuno, è sicuramente un buon segno.
A presto
Nessun commento:
Posta un commento